Pragmatica storica dell’italiano: ieri, oggi, domani
Résumé
Questo contributo intende fornire un’introduzione ragionata alla pragmatica storica, guardando al suo percorso cronologico a partire dalla sua fondazione e fino ai giorni nostri, senza trascurare però possibili linee di sviluppo futuro. Più precisamente, lo scopo è innanzitutto quello di far emergere quelle che all’inizio si sono delineate come le maggiori aree di interesse e i più fecondi approcci della pragmatica storica nel panorama internazionale e in quello degli studi sulla lingua italiana in particolare. Quindi, sulla base di questa sintesi critica e con uno sguardo ai più recenti orientamenti, si passeranno in rassegna i saggi contenuti in questo Special Issue enucleando il contributo che essi possono fornire alla disciplina. Infine, ci si propone di tracciare per il domani alcuni desiderata da individuare alla luce di ciò che è stata, ieri, ed è, oggi, la pragmatica storica.